Dopo la strage di Cutro, al fine di contrastare l’immigrazione clandestina e semplificare l’ingresso legale dei lavoratori stranieri, il Governo italiano ha adottato d’urgenza il DL 10/03/2023 n.20 (in G.U. n. 59/2023) che, in deroga all’art. 3 del T.U. immigrazione, prevede...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 17 gennaio 2023 prot. n. 14392, ha approvato la Certificazione Unica CU/2023 che i sostituti d’imposta sono tenuti a utilizzare per attestare i redditi corrisposti nel 2022, i contributi previdenziali e assistenziali e i dati assicurativi...
Fonte: www.lavorofacile.it
Entro il 31 marzo 2023, deve essere presentata la denuncia annuale dei lavori usuranti da parte dei datori di lavoro interessati in relazione alle situazioni occupazionali del 2022 . L’adempimento, introdotto da quasi un decennio, ha lo scopo di implementa...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il DDL di conversione del DL 198/2022, c.d. Decreto Milleproroghe 2023, approvato dal Senato della Repubblica ed in attesa del voto di fiducia della Camera dei Deputati, dispone il differimento dal 31 marzo 2023 al 30 giugno 2023 del diritto a svolgere la prestazione lavorativa in modalità a...
Fonte: www.lavorofacile.it
Come di consueto, ad inizio anno, con due provvedimenti emanati a breve distanza l’uno dall’altro, vengono fissati i minimi retributivi e le aliquote contributive per il lavoro domestico. Per l’anno 2023, occorre fare riferimento al Verbale di Accordo del 16.1.2023, che ha fissat...
Fonte: www.lavorofacile.it
Sulla G.U. n. 21/2023 è stato pubblicato il DPCM 29/12/2022 che ha fissato in 82.705 (nel 2021 erano 69.700) le quote d’ingresso in Italia, per l’anno 2022, degli stranieri per lavoro autonomo e subordinato, comprese le conversioni dei permessi di soggiorno già detenuti da...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INAIL, con la propria guida sull’autoliquidazione del 29 dicembre 2022 (aggiornata il successivo 5 gennaio 2023) e relative istruzioni operative, ha comunicato le scadenze per l’autoliquidazione dei premi 2022/2023. L’autoliquidazione è caratterizzata dalle seguenti...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il 31 gennaio 2023 scade il termine entro il quale i datori di lavoro con 15 o più dipendenti devono dichiarare telematicamente al Ministero del Lavoro la propria situazione occupazionale rispetto agli obblighi di assunzione di personale disabile e/o appartenente alle altre categorie protet...
Fonte: www.lavorofacile.it
La Legge di Bilancio 2023, all’art.1 cc. 342 – 354, rivede la norma contenuta nell’art. 54-bis del DL 50/2017 relativa al lavoro occasionale, da un lato estendendo il ricorso a tali prestazioni e dall’altro sostituendo la regolamentazione in origine prevista per il settore a...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 28 dicembre 2022, le tabelle nazionali, elaborate dall’ACI, recanti i costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli ai fini dell’individuazione del reddito in natura (art. 51, c. 4, DPR...
Fonte: www.lavorofacile.it