L'INPS, con la circolare n. 31 del 20 marzo 2023, ha reso noto che, con decorrenza 22.3.2023, il tasso ufficiale di riferimento da utilizzare per la determinazione del tasso di dilazione e di differimento da applicare agli importi dovuti a titolo di contribuzione agli Enti gestori di forme di previ...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Inail, con la circolare n. 10 del 20 marzo 2023, ha indicato che, a seguito della decisione della BCE di fissare nel 3,50% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema (ex TUR), aumentando di 75 punti il precedente tasso, a decorrere dal 22 mar...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INAIL rende noto che il 30 marzo 2023 è previsto l’aggiornamento di tabelle tipologiche relative alla comunicazione di infortunio, alle denunce di infortunio, di malattia professionale e di silicosi/asbestosi, ai certificati medici di infortunio e ai patronati. In particolar...
Fonte: www.lavorofacile.it
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2023, il D.Lgs. 27/2023 di attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada. Tra le novità,...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con la circolare 20 marzo 2023 n. 32, ha precisato che il lavoratore padre che si dimette durante il periodo in cui vige il divieto di licenziamento (ossia durante la fruizione del congedo di paternità e fino al compimento di un anno di età del bambino), ha diritto ad ac...
Fonte: www.lavorofacile.it
La redazione di LF ha elaborato una tabella che riepiloga in ordine alfabetico le aliquote per l’anno 2023 delle addizionali regionali all’IRPEF, aggiornate al mese di marzo.
Fonte: www.lavorofacile.it
Sulla G.U. n. 66/2023 è stato pubblicato il DM 28/02/2023 che fissa a decorrere dal periodo di paga in corso dal 1° gennaio 2023 e fino a tutto il periodo di paga in corso al 31 dicembre 2023, le retribuzioni convenzionali da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le as...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 16 del 17 marzo 2023, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva (5%) dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali di cui all’art. 1, commi da 58 a 62, della L. 197/2...
Fonte: www.lavorofacile.it
In questi anni, in attesa di una nuova normativa (bloccata incomprensibilmente dal 2015), si è discusso molto sul significato del termine “sostanze psicotrope” che viene spesso citato dalle norme, senza peraltro darne chiara definizione. Quali sono e soprattutto quali sono i limi...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con la circolare n. 30 del 16 marzo 2023, ha fornito istruzioni amministrative in materia di indennità una tantum, a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti non titolari di partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS, il cui riconoscimento &egra...
Fonte: www.lavorofacile.it