L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 248 del 13 marzo 2023, ha chiarito che la sospensione della decorrenza dei termini relativi agli adempimenti tributari a carico del libero professionista nei casi di malattia grave, infortunio o intervento chirurgico, nell'ipote...
Fonte: www.lavorofacile.it
Assindatcolf, commentando il DL 20/2023 che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare, chiede la Governo di ampliare l’ambito di applicazione del provvedimento, prevedendo espr...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il 1° marzo 2023, Confcommercio-imprese per l’Italia e Manageritalia, hanno siglato l’accordo con il quale hanno concordato l’aumento dell’aliquota a carico datore di lavoro del contributo integrativo dovuto al Fondo Mario Negri. Più precisamente, il contributo...
Fonte: www.lavorofacile.it
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 24 del 9 Marzo 2023, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare. Le nuove norme rafforzano gli strument...
Fonte: www.lavorofacile.it
A seguito della pubblicazione del decreto interministeriale 11 febbraio 2021, nel 2023 è entrato in vigore il valore limite di una delle sostanze introdotte Cosa tratta? In data 11 febbraio 2021 è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e Politiche Sociali e dal...
Fonte: www.lavorofacile.it
La Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro (EUROFOUND) ha pubblicato, in un recente articolo, i dati relativi ad un'indagine condotta nel 2021 che si sofferma sulle categorie di lavoratori maggiormente esposti a violenza sul posto di lavoro. Cosa tratta...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 246 dell’8 marzo 2023, ha chiarito che la rendita vitalizia percepita a fronte di un contratto di assicurazione sulla vita, stipulato con un ente privato tedesco, finalizzato alla copertura del rischio di invalidità...
Fonte: www.lavorofacile.it
L’INPS, con la circolare n. 26 dell’8 marzo 2023, ha reso noto che l’importo dell’assegno mensile di maternità concesso dai Comuni, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento, avvenuti dal 1° gennaio...
Fonte: www.lavorofacile.it
La Corte di Cassazione, con l’Ordinanza 19/01/2023 n. 1584, ha deciso che il licenziamento per scarso rendimento può essere considerato legittimo, purché la pluralità di condotte che vi stanno alla base non siano già state oggetto di provvedimenti disciplinari cons...
Fonte: www.lavorofacile.it
La recente pubblicazione INAIL, elaborata dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico relativo al genere femminile attraverso i dati provvisori dell’ultimo biennio e quelli consolidati del quinquennio 2017-2021. Cosa...
Fonte: www.lavorofacile.it