L’Assegno unico e universale

Il Parlamento italiano, con la legge n. 46/2021, ha delegato al Governo il compito di adottare uno o più decreti legislativi volti a riordinare, semplificare e potenziare, anche in via progressiva, le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e universale.

Il provvedimento del Governo che ha dato attuazione alla predetta legge delega, è il decreto legislativo n. 230 del 21 dicembre 2021 che, a decorrere dal 1° marzo 2022, istituisce l’assegno unico e universale per i figli a carico (denominato anche AUU). Si tratta, nella fattispecie, di un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della condizione economica del nucleo, e più precisamente tenendo conto dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

 

Aggiornata al 9 novembre 2022

Riproduzione riservata ©