Previdenza Complementare

La previdenza complementare nasce con l’obiettivo primario di integrare la pensione pubblica, attraverso l’adesione alle forme di previdenza complementare che offre, oltre ad una serie di forme integrative della pensione pubblica, anche una serie di vantaggi fiscali durante il periodo di adesione e sulle prestazioni. Inoltre, nelle adesioni collettive il lavoratore beneficia del contributo del datore di lavoro.

La disciplina che regola la gestione dei Fondi pensione è contenuta nel D.Lgs. 252/2005 e successive modifiche, oltre ai regolamenti delle diverse forme di previdenza complementare.

I Fondi pensione sono finanziati dai contributi degli aderenti che, nel caso del rapporto di lavoro, possono essere versati dal datore di lavoro e/o essere integrati dal TFR spettante al lavoratore. In quest’ultimo caso le relative regole sono previste dal Decreto 30 gennaio 2007 e dalle istruzioni dell’INPS con la circolare 70/2007.

Riproduzione riservata ©